La cultura bresciana passa anche dal buon cibo grazie a tipicità gastronomiche come il manzo all'olio, le mariconde, il cuz, il salmì, lo spiedo in tutte le sue declinazioni, spesso in abbinamento ad una straordinaria varietà di formaggi, di paste ripiene (conoscete i casoncelli?) ed insaccati storici.
“Nell'arco degli ultimi anni questo patrimonio sta acquisendo una sempre maggiore identità territoriale con l'attribuzione di importanti De.Co. Così il cibo diventa anche veicolo di conoscenza di un luogo e Riccardo vi guiderà ad assaporarne la sua genuinità a contatto con la storia e l'arte del territorio”
Allo stesso modo degusterete alcune delle eccellenze vinicole bresciane con degustazioni in cantina personalizzate nei territori del Lugana e del Franciacorta.
E' partito il sondaggio per votare l'edificio 'pro...