Image
fas fa-ellipsis

VISITA A BRESCIA (INTERA O MEZZA GIORNATA)

Gli itinerari proposti sveleranno la complessa e ultra millenaria storia di questa città attraverso le diverse epoche. Dal Castello posto sul Colle Cidneo ci sposteremo nel centro storico per la visita delle principali piazze cittadine e alle cattedrali, successivamente conosceremo l'importanza di Brescia in età romana nel percorso del Parco Archeologico. Completeremo l'itinerario con la visita al Museo di Santa Giulia allestito nel complesso longobardo dell'ex convento di San Salvatore. La visita si può svolgere in forma più abbreviata anche nell'arco di mezza giornata.

  • Percorso adatto a tutti

  • Punti panoramici

  • Strade pedonali

  • Ingresso nelle Cattedrali

  • Biglietti musei opzionali

  • Visita al parco archeologico

Image
fas fa-ellipsis

BRESCIA E LA GRANDE STAGIONE RINASCIMENTALE

Visita alla Pinacoteca Tosio Martinengo nel rinnovato allestimento e a due chiese custodi di importanti dipinti cinquecenteschi. Percorso a piedi per gruppi max. di 25/30 pax. (mezza giornata)

  • Visita di mezza giornata

  • Percorso tematico

  • Percorso panoramico in Castello

  • Ingresso opzionale al Museo del Risorgimento

Image
fas fa-ellipsis

IL QUARTIERE DEL CARMINE A BRESCIA

L'antico borgo artigianale di Brescia ancora testimone delle tante attività produttive che qui si svolgevano, sotto il patronato di santi, che troviamo raffigurati nella Chiesa del Carmine. Percorso a piedi per gruppi max. di 25/30 pax.

  • Percorso tematico

  • Visita di mezza giornata

  • Visita ad un caratteristico quartiere cittadino

  • Ingresso in una storica chiesa cittadina

Image
fas fa-ellipsis

BRESCIA RISORGIMENTALE

La nostra città ebbe un ruolo fondamentale nelle fasi dell'unificazione nazionale a partire dalle Dieci Giornate del 1849 fino alla Seconda Guerra di Indipendenza. L'itinerario partendo dal Castello di Brescia toccherà altri luoghi cittadini che hanno fatto da scenario dell'epopea risorgimentale. Percorso a piedi per gruppi max. di 25 pax.

  • Percorso tematico

  • Visita di mezza giornata

  • Percorso panoramico in Castello

Image
fas fa-ellipsis

VISITA SUL LAGO D'ISEO E IN FRANCIACORTA (INTERA O MEZZA GIORNATA)

Circondato da pendii ora scoscesi e ora dolci, il Lago d'Iseo riflette nelle proprie acque il verde delle vicine Prealpi e di Montisola che ne occupa il centro. Fiere testimonianze di epoca medievale emergono a Iseo, mentre a Montisola è ancora importante la produzione di reti da pesca, introdotta secoli fa dai monaci cluniacensi. Terminata la visita del lago, il pomeriggio ci sposteremo in Franciacorta, una zona collinare che offre incantevoli scorci paesaggistici e nota per l'eccellenza vinicola che degusteremo in cantina
  • Periodo aprile-ottobre

  • Percorso adatto a tutti

  • Bellezze paesaggistiche

  • Possibilità di percorsi trekking

  • Visita del centro medievale di Iseo

  • Biglietti traghetti opzionali

  • Possibilità di degustazioni in cantina

VISITA A BRESCIA (INTERA O MEZZA GIORNATA)

Image
Gli itinerari proposti sveleranno la complessa e ultra millenaria storia di questa città attraverso le diverse epoche. Dal Castello posto sul Colle Cidneo ci sposteremo nel centro storico per la visita delle principali piazze cittadine e alle cattedrali, successivamente conosceremo l'importanza di Brescia in età romana nel percorso del Parco Archeologico. Completeremo l'itinerario con la visita al Museo di Santa Giulia allestito nel complesso longobardo dell'ex convento di San Salvatore. La visita si può svolgere in forma più abbreviata anche nell'arco di mezza giornata.
  • Percorso adatto a tutti

  • Punti panoramici

  • Strade pedonali

  • Ingresso nelle Cattedrali

  • Biglietti musei opzionali

  • Visita al parco archeologico

VISITA SUL LAGO D'ISEO E IN FRANCIACORTA (INTERA O MEZZA GIORNATA)

Image
Circondato da pendii ora scoscesi e ora dolci, il Lago d'Iseo riflette nelle proprie acque il verde delle vicine Prealpi e di Montisola che ne occupa il centro. Fiere testimonianze di epoca medievale emergono a Iseo, mentre a Montisola è ancora importante la produzione di reti da pesca, introdotta secoli fa dai monaci cluniacensi. Terminata la visita del lago, il pomeriggio ci sposteremo in Franciacorta, una zona collinare che offre incantevoli scorci paesaggistici e nota per l'eccellenza vinicola che degusteremo in cantina
  • Periodo aprile-ottobre

  • Percorso adatto a tutti

  • Bellezze paesaggistiche

  • Possibilità di percorsi trekking

  • Visita del centro medievale di Iseo

  • Biglietti traghetti opzionali

  • Possibilità di degustazioni in cantina

One Day in Brescia visite guidate e tour by Riccardo Bartoletti